Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini. E il venerdì pomeriggio, il Kikolle Baby è dedicato ai più piccoli!
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini. E il venerdì pomeriggio, il Kikolle Baby è dedicato ai più piccoli!
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini. E il venerdì pomeriggio, il Kikolle Baby è dedicato ai più piccoli!
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini. E il venerdì pomeriggio, il Kikolle Baby è dedicato ai più piccoli!
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini. E il venerdì pomeriggio, il Kikolle Baby è dedicato ai più piccoli!
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Il regno delle Principesse Danzanti è fatto di musica classica e non solo tutù: qui si impara a
esprimere le emozioni e a ballare con l’immaginazione immergendosi in mondi incantati
seguendo la Fatina Silvia nel magico mondo di Danzilandia! E quest’anno le Principesse
grandi impareranno anche il tip tap. È finalmente Broadway a Kikolle!
Leggi scheda approfondimento
La cucina di Kikolle è un divertente e istruttivo laboratorio di cucina per bambini
dai 3 ai 9 anni, guidato dalla nostra educatrice Stefania. Ogni settimana tante ricette da
realizzare insieme!
Tema di questa stagione: Cucina Bio e a km zero. Ogni mese un prodotto biologico diverso da declinare, cucinando! La novità del 2017-2018, oltre allo chef guest star, sarà una lezione con “Degustazione” di un prodotto Biologico a sorpresa. Al termine del laboratorio, i bambini porteranno a casa quello che avranno cucinato e le ricette da ripetere a casa.
Leggi scheda approfondimento
Il regno delle Principesse Danzanti è fatto di musica classica e non solo tutù: qui si impara a
esprimere le emozioni e a ballare con l’immaginazione immergendosi in mondi incantati
seguendo la Fatina Silvia nel magico mondo di Danzilandia! E quest’anno le Principesse
grandi impareranno anche il tip tap. È finalmente Broadway a Kikolle!
Leggi scheda approfondimento
Junior English - in collaborazione con il British Institutes
Anche quest’anno l’inglese per i bimbi del pomeriggio lo insegna un’insegnante madrelingua
del British Institutes, la scuola di inglese più grande e diffusa in Europa, che utilizzerà il nuovo
metodo Junior Academy, che BI ha studiato proprio per i bambini dai 2 anni e mezzo in su. Poiché i bambini imparano divertendosi, attraverso il gioco, le attività pratiche, canzoni, rime, musica e drammatizzazione, la didattica si basa sul coinvolgimento emotivo, fondamentale per un apprendimento rapido e reale. Si lavora in piccoli gruppi su temi inerenti la realtà che i piccoli
sperimentano quotidianamente, così da facilitare il processo di associazione e memorizzazione
del vocabolario studiato. Per i bambini più grandi è previsto un esamino e un certificate of
attendance a fine corso. Because English is great fun!
Leggi scheda approfondimento
Ritmo-tricità Baby, Ritmo-tricità Big Baby
Il laboratorio dove si uniscono movimento e musica. La psicomotricità
diventa più divertente con elementi musicali, quali canzoni e strumenti per scandire il tempo:
battere, percuotere, strisciare, saltare, correre, sfregare... sono solo alcuni gesti che si
possono fare a ritmo di musica. Non mancheranno balli e percorsi, giocheremo con suoni
forti/ lievi e rumori veloci/lenti. A fine di ogni laboratorio ci sarà un momento dedicato al
rilassamento, con sottofondo musicale, un momento di coccole sonore con… Marina!
Leggi scheda approfondimento
Junior English - in collaborazione con il British Institutes
Anche quest’anno l’inglese per i bimbi del pomeriggio lo insegna un’insegnante madrelingua
del British Institutes, la scuola di inglese più grande e diffusa in Europa, che utilizzerà il nuovo
metodo Junior Academy, che BI ha studiato proprio per i bambini dai 2 anni e mezzo in su. Poiché i
bambini imparano divertendosi, attraverso il gioco, le attività pratiche, canzoni, rime, musica e
drammatizzazione, la didattica si basa sul coinvolgimento emotivo, fondamentale per un
apprendimento rapido e reale. Si lavora in piccoli gruppi su temi inerenti la realtà che i piccoli
sperimentano quotidianamente, così da facilitare il processo di associazione e memorizzazione
del vocabolario studiato. Per i bambini più grandi è previsto un esamino e un certificate of
attendance a fine corso. Because English is great fun!
Leggi scheda approfondimento
Ritmo-tricità Baby, Ritmo-tricità Big Baby
Il laboratorio dove si uniscono movimento e musica. La psicomotricità
diventa più divertente con elementi musicali, quali canzoni e strumenti per scandire il tempo:
battere, percuotere, strisciare, saltare, correre, sfregare... sono solo alcuni gesti che si
possono fare a ritmo di musica. Non mancheranno balli e percorsi, giocheremo con suoni
forti/ lievi e rumori veloci/lenti. A fine di ogni laboratorio ci sarà un momento dedicato al
rilassamento, con sottofondo musicale, un momento di coccole sonore con… Marina!
Leggi scheda approfondimento
Atelier dei Piccoli Artisti
Un vero e proprio Atelier per Piccoli Artisti! Per imparare giocando e sperimentando con colore,
materiali diversi e forme. Con l’obiettivo di stimolare le emozioni, le capacità sensoriali e percettive dei
bambini, Beatrice guiderà i bambini in un mondo colorato, fatto di materiali semplici come la farina gialla
e il riso soffiato, con i quali manipolare e giocare attraverso palette, secchielli, spugne, pennelli ma
anche manine e piedini. E non è detto che alla fine non si portino a casa… piccoli grandi capolavori!
Leggi scheda approfondimento
Atelier di Disegno e Pittura
Questo laboratorio di arte è adatto ai bambini un po’ più grandi. La nostra maestra è Pucci, illustratrice che ha studiato arte in Inghilterra presso varie scuole come la famosa St Martin School di Londra.
In questo laboratorio i bambini comprenderanno ed esploreranno il mondo dell’illustrazione, attraverso testi e tecniche pittoriche, creeranno il proprio personaggio e illustreranno, usando la fantasia e la tecnica… un vero e proprio piccolo libro tutto loro!
Leggi scheda approfondimento
Baby English – in collaborazione con Pingu’s English
NOVITA’ 2018/2019
Pingu’s English è un nuovo sistema di apprendimento internazionale per bambini basato su
un metodo di insegnamento a spirale e focalizzato sullo sviluppo delle capacità ed abilità del
bambino.
Le insegnanti madrelingua attraverso un approccio ludico e attraverso l’utilizzo di video,
flashcards e canzoni, abbinati ad attività motorie e manuali garantiranno un alto livello di
intrattenimento e coinvolgimento.
Il personaggio di Pingu sarà l’intermediario tra l’insegnante ed il bambino che riconoscerà nel
suo nuovo amico pinguino e nei suoi compagni di gioco e avventure la personificazione di un
nuovo modo di parlare, comunicare e dare significato ai suoni di una lingua nuova.
Leggi scheda approfondimento
Baby English – in collaborazione con Pingu’s English
NOVITA’ 2018/2019
Pingu’s English è un nuovo sistema di apprendimento internazionale per bambini basato su
un metodo di insegnamento a spirale e focalizzato sullo sviluppo delle capacità ed abilità del
bambino.
Le insegnanti madrelingua attraverso un approccio ludico e attraverso l’utilizzo di video,
flashcards e canzoni, abbinati ad attività motorie e manuali garantiranno un alto livello di
intrattenimento e coinvolgimento.
Il personaggio di Pingu sarà l’intermediario tra l’insegnante ed il bambino che riconoscerà nel
suo nuovo amico pinguino e nei suoi compagni di gioco e avventure la personificazione di un
nuovo modo di parlare, comunicare e dare significato ai suoni di una lingua nuova.
Leggi scheda approfondimento
Un nuovo laboratorio per i più piccoli, accompagnati da un adulto, dedicato al Gioco
montessoriano dove i bambini potranno sperimentare nello spazio e nell’ambiente forme,
colori, odori, suoni e rumori, sensazioni tattili che li aiuteranno a crescere, imparando dalle loro esperienze. A guidare questo laboratorio la nostra maestra ”zen” Marina. Perché come diceva Maria Montessori: ” L’educazione è un processo naturale effettuato dal bambino e non è acquisita attraverso l’ascolto di parole, ma attraverso le esperienze del bambino
nell’ambiente.” (Maria Montessori).
Leggi scheda approfondimento
Yoga per Bambini – con Marta Magi
Lo Yoga per bambini è uno yoga in modalità di gioco che stimola la curiosità dei bambini e li
introduce a questa disciplina con allegria e leggerezza. Si raccontano loro storie da mimare o
animali da imitare. La pratica dello yoga aiuta i più piccoli a superare il classico deficit di
attenzione, diminuendo l'iperattività e insegnando loro a lavorare sulla respirazione,
sull'equilibrio e sulla postura. Si migliorano così l'autostima e la sicurezza, mentre il corpo trae
immensi benefici sia a livello muscolare che respiratorio. Om shanti!
Leggi scheda approfondimento
Una serata per dare l’opportunità ai piccoli di stare insieme a giocare e mangiare la pizza, mentre mamma e papà si dedicano ai loro impegni.
Tra patatine da sgranocchiare e la sempre amata pizza in compagnia, i piccoli potranno godersi ogni mese uno dei famosi show delle Kikolle Girls, ideati appositamente per l’occasione.
Leggi scheda approfondimento
Via Fratelli Bronzetti, 18 (ingresso principale in Via Archimede) Milano, 20129
Tel. 02 366 96950 | Cell. 373 8053659 | Fax 02 366 96044
E-Mail: info@kikollelab.com