Sono aperte le iscrizioni allo SPECIAL KIKOLLE, il nostro “asilino” per bimbi dai 18 ai 3 anni non accompagnati da un adulto, per l’anno 2021-2022! Una mattina di gioco guidato, dalle 8.45 alle 12.45, con educatrici formate che, seguendo il metodo Kikolle Lab®, propongono un modello ludico-educativo e di gioco sviluppato dall’esperienza pluriennale della fondatrice del Kikolle Silvia Longoni. … Continue reading »
Fingerprint Activities con i libri Usborne a Kikolle Lab!
La novità in esclusiva questo mese è un laboratorio ispirato ad una selezione di libri della casa editrice inglese Usborne a cura di Libri che giocano-Marianna Independent Usborne Organiser, specializzata in metodologia Bruno Munari® e insegnante per diversi anni di laboratori d’arte anche presso Kikolle Lab. Appuntamento Sabato 6 Marzo con “UN MONDO DI TRACCE … Continue reading »
I Workshop del Sabato mattina di Marzo 2021
Ogni sabato mattina del mese, un programmazione che alterna laboratori per i più piccoli a quelli per i più grandi, seguendo il tema della stagione. Questo mese con una grande novità… doppio appuntamento Sabato 6 marzo, da non perdere! Pronti a giocare con noi anche il sabato mattina? In anteprima ecco gli appuntamenti previsti per … Continue reading »
Scopri in anteprima il Nuovo Timetable Febbraio-Maggio 2021
In anteprima per voi vi raccontiamo cosa propone Kikolle Lab ogni pomeriggio per i bambini di tutte le età attraverso il nostro nuovo e ricchissimo Timetable Primavera-Estate 2021: il lunedì le Principesse Danzanti e la Cucina; il martedì a grande richiesta il Kikolle Baby per i più piccoli in un appuntamento pomeridiano; il mercoledì è dedicato all’arte con l’Atelier … Continue reading »
I Workshop del Sabato mattina di Febbraio 2021
Ogni sabato mattina del mese, un programmazione che alterna laboratori per i più piccoli a quelli per i più grandi, seguendo il tema della stagione. Questo mese cucineremo la speciale Frozen Cake, giocheremo in inglese con la maestra madrelingua Ruth per ben due volte (di cui una è una grande novità!) e festeggeremo il Carnevale … Continue reading »
Nuovo Lab: English STEM For Junior!
Doppio appuntamento con la novità 2021: il nuovo corso in inglese ENGLISH STEM FOR JUNIOR sarà proposto il giovedì pomeriggio e il quarto sabato mattina del mese ai bambini dai 7 ai 10 anni! English STEM for Junior, ideato e guidato da Ruth Read, insegnante madrelingua di grande esperienza, incoraggia i bambini ad apprendere attivamente … Continue reading »
Festeggiamo il Compleanno con il Virtual Party di Kikolle!
La festa di compleanno si trasforma in un sensazionale e unico… VIRTUAL PARTY! Il VIRTUAL PARTY del Kikolle Lab è il nuovo modo di festeggiare il compleanno con gli amici e con le Ragazze Arancio anche a distanza, in questo periodo in cui siamo costretti a restare a casa. Un’animatrice del Kikolle Lab, attraverso un’applicazione … Continue reading »
Partecipa ai Lab! Scopri il Timetable Autunno Inverno 2020-2021
In questi mesi Kikolle Lab ha rivisto le procedure, ha studiato le soluzioni migliori e si è reinventato per tornare a giocare insieme ai suoi piccoli amici e continuare a offrire la qualità delle attività, in totale sicurezza e con le corrette modalità. È tutto pronto per ricominciare a settembre… anche con i laboratori! Ogni … Continue reading »
English Kids Music, il nuovo lab virtual per imparare l’inglese… cantando!
Kikolle Lab è sempre più virtual e sempre più internazionale, con la partecipazione di bambini anche da Amsterdam, Helsinki, Washington, ecco perché abbiamo pensato di introdurre un nuovo Virtual Lab, alternativo e diverso dal solito laboratorio di inglese: ENGLISH KIDS MUSIC, in collaborazione con Youth Chorus of Milan. English Kids Music in collaborazione con Youth Chorus of … Continue reading »
I Virtual Lab continuano!
Dopo il successo dei Virtual Lab, nel Timetable Autunno – Inverno 2020/2021 alcuni dei laboratori più cool del Kikolle Lab saranno disponibili anche online, per essere frequentati comodamente da casa propria e per offrire a un maggior numero di bambini la frequenza alle attività. Le educatrici, attraverso un’applicazione digitale scaricabile su qualsiasi device (pc, smartphone, … Continue reading »