Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini.
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata o un pomeriggio in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini.
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata in allegria con giochi strutturati, canzoncine e attività a cui partecipare comodamente da casa attraverso un'applicazione digitale da qualsiasi device, per imparare giocando insieme a mamma, papà, nonni o tata e con il coinvolgimento delle Ragazze Arancio. Leggi scheda approfondimento
Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata o un pomeriggio in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini.
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata o un pomeriggio in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini.
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata in allegria con giochi strutturati, canzoncine e attività a cui partecipare comodamente da casa attraverso un'applicazione digitale da qualsiasi device, per imparare giocando insieme a mamma, papà, nonni o tata e con il coinvolgimento delle Ragazze Arancio. Leggi scheda approfondimento
Per i bimbi un po’ più grandi, che conoscono bene Kikolle, ecco lo Special Kikolle
Baby, a cui si può partecipare non accompagnati da un adulto. Una valida
alternativa all’asilo nido, riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata o un pomeriggio in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini.
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
Il regno delle Principesse Danzanti è fatto di musica classica e non solo: qui si impara a esprimere le emozioni e a ballare con l’immaginazione immergendosi in mondi incantati.
La Fatina Silvia ci condurrà dal magico mondo di Danzilandia fino a Broadway con le scarpette da Tip Tap!
Leggi scheda approfondimento
La Cucina di Kikolle è un divertente e istruttivo laboratorio di cucina per bambini dai 4 ai 10 anni, guidato dalla nostra educatrice Stefania. Ogni settimana tante ricette da realizzare insieme! I bambini inoltre, come da nostra tradizione, potranno dilettarsi una volta al mese con uno Special Guest Star che renderà ancora più divertente e stimolante questo magico mondo.
Al termine del laboratorio, i bambini porteranno a casa quello che avranno cucinato e le ricette
da ripetere a casa.
Leggi scheda approfondimento
Il regno delle Principesse Danzanti è fatto di musica classica e non solo: qui si impara a esprimere le emozioni e a ballare con l’immaginazione immergendosi in mondi incantati.
La Fatina Silvia ci condurrà dal magico mondo di Danzilandia fino a Broadway con le scarpette da Tip Tap!
Leggi scheda approfondimento
Una mattinata e un pomeriggio in allegria con giochi strutturati, canzoncine e filastrocche. Ogni giorno
una programmazione diversa (i colori, gli animali, la baby dance, i percorsi motori) per
imparare giocando insieme a mamme, papà, nonni o tate, in compagnia di altri
bambini.
Attività riconosciuta come Centro Prima Infanzia.
Leggi scheda approfondimento
English Kids Music in collaborazione con Youth Chorus of Milano è il corso-gioco alternativo e diverso dal solito laboratorio di inglese, dedicato ai bambini dalle prime classi della materna fino alla prima elementare. È un’attività utile e divertente da fare, comodamente da casa, dopo la scuola, basato sulla proposta di musica e giochi, Sing-along Story Time, delle insegnanti madrelingua di Youth Chorus of Milan, la scuola corale giovanile di Milano. Poiché i bambini imparano divertendosi, ogni settimana scopriranno un libro di fiabe attraverso la lettura, la recitazione, la danza e il canto. Con English Kids Music studiano l’inglese, sviluppano le proprie doti canore e si appassionano alla musica.
Leggi scheda approfondimento
Atelier dei Piccoli Artisti
Un vero e proprio Atelier per Piccoli Artisti! Per imparare giocando e sperimentando con colore,
materiali diversi e forme. Con l’obiettivo di stimolare le emozioni, le capacità sensoriali e percettive
dei bambini. Entreremo in un mondo colorato, fatto di materiali semplici e naturali com i quali
manipolare e giocare utilizzando pennelli, spazzolini, ma anche manine e piedini. E non è detto
che alla fine non si creino... piccoli, grandi capolavori.
Leggi scheda approfondimento
Atelier di Disegno e Pittura - con Pucci Zagari
Questo laboratorio d’arte di Kikolle Lab è pensato per i bambini affinché imparino a conoscere
i grandi artisti contemporanei e del passato, attraverso le loro opere e le tecniche da loro
utilizzate. E così ad ogni incontro diventeranno i nostri compagni di viaggio in questa meravigliosa
avventura alla scoperta dell’arte. Un modo anche per apprendere le prime nozioni di disegno
e tecnica di illustrazione ognuno con il proprio cavalletto e il kit da disegno.
Leggi scheda approfondimento
La Cucina di Kikolle è un divertente e istruttivo laboratorio di cucina per bambini dai 4 ai 10 anni, guidato dalla nostra educatrice Stefania. Ogni settimana tante ricette da realizzare insieme!
Leggi scheda approfondimento
English for Kids è il nuovo corso di inglese ideato da Kikolle Lab in collaborazione con Ruth Read, insegnante madrelingua di grande esperienza. Imparare l’inglese sarà gioioso e coinvolgente grazie alla decennale esperienza di Kikolle nello strutturare attività per bambini e all’estro e alla creatività di Ruth che condurrà i più piccoli nell’apprendimento della lingua inglese attraverso il gioco.
Leggi scheda approfondimento
Atelier di Disegno e Pittura - con Pucci Zagari
Questo laboratorio d’arte di Kikolle Lab è pensato per i bambini affinché imparino a conoscere
i grandi artisti contemporanei e del passato, attraverso le loro opere e le tecniche da loro
utilizzate. E così ad ogni incontro diventeranno i nostri compagni di viaggio in questa meravigliosa
avventura alla scoperta dell’arte. Un modo anche per apprendere le prime nozioni di disegno
e tecnica di illustrazione ognuno con il proprio cavalletto e il kit da disegno.
Leggi scheda approfondimento
Yoga per Bambini – con Emanuela
Lo Yoga per bambini è uno yoga in modalità di gioco che stimola la curiosità dei bambini e li introduce a questa disciplina con allegria e leggerezza. Da quest’anno la pratica dello Yoga è aperta anche a bambini di 3 e 4 anni. Si raccontano loro storie da mimare o animali da imitare. La pratica dello yoga aiuta i più piccoli a superare il classico deficit di attenzione, diminuendo l'iperattività e insegnando loro a lavorare sulla respirazione, sull'equilibrio e sulla postura. Si migliorano così l'autostima e la sicurezza, mentre il corpo trae immensi benefici sia a livello muscolare che respiratorio. Om shanti!
Leggi scheda approfondimento
Yoga per Bambini – con Emanuela
Lo Yoga per bambini è uno yoga in modalità di gioco che stimola la curiosità dei bambini e li introduce a questa disciplina con allegria e leggerezza. Da quest’anno la pratica dello Yoga è aperta anche a bambini di 3 e 4 anni. Si raccontano loro storie da mimare o animali da imitare. La pratica dello yoga aiuta i più piccoli a superare il classico deficit di attenzione, diminuendo l'iperattività e insegnando loro a lavorare sulla respirazione, sull'equilibrio e sulla postura. Si migliorano così l'autostima e la sicurezza, mentre il corpo trae immensi benefici sia a livello muscolare che respiratorio. Om shanti!
Leggi scheda approfondimento
Una serata per dare l’opportunità ai piccoli di stare insieme a giocare e mangiare la pizza, mentre mamma e papà si dedicano ai loro impegni.
Tra patatine da sgranocchiare e la sempre amata pizza in compagnia, i piccoli potranno godersi ogni mese uno dei famosi show delle Kikolle Girls, ideati appositamente per l’occasione.
Leggi scheda approfondimento